Mese: Febbraio 2020

Insalata nizzarda
Non sai cosa preparare per pranzo? Un piatto unico può essere la soluzione. Quello che vi proponiamo è una variante dell’insalata nizzarda (salade nicoise). Spero che vi piaccia! Ingredienti (per quattro persone) Patate 2Fagiolini 200 grPomodorini 10Acciughe sottolio 6Olive nere 100 grTonno 100 grUova 2Cipolla rossa a fettine 1/2Peperone 1/2Olio di oliva extravergine q.b.Sale q.b.Succo […]
Leggi tuttoGiornata Malattie Rare: oltre il 50% sono di natura neurologica
La Società Italiana di Neurologia in prima linea in occasione della Giornata delle Malattie Rare che si celebra il 29 febbraio. Ben oltre il 50% di queste patologie ha, infatti, una componente neurologica e coinvolge nella loro sintomatologia il sistema nervoso centrale, quello periferico e il muscolo. Sono oltre 6000 le patologie rare, definite orfane […]
Leggi tuttoSmart Working e Coronavirus, i tre step per costruire un sistema di lavoro da remoto in tempi record!
La diffusione del Coronavirus ha spinto le aziende che non hanno ancora abbracciato la trasformazione digitale ad affrontare il passaggio allo Smart Working come metodo di lavoro abituale, trovandosi spesso impreparate per la mancanza di strumenti e di servizi.
Leggi tutto
Coronavirus cinese, chi rischia di più?
Le autorità sanitarie cinesi hanno condotto uno studio statistico sul coronavirus di Wuhan, evidenziando chi attacca di più e chi è più a rischio di mortalità.
Leggi tuttoLavoro da casa , 5 consigli per lo smart working
- IN DIES
- Febbraio 28, 2020
La diffusione del virus ha imposto alle aziende, soprattutto alle multinazionali, di far lavorare i propri dipendenti da casa #coronavirus e #smartworking. Possiamo leggerli solo come parole che spesso si trovano insieme nei trending topic di questo stranissimo fine febbraio 2020. O possiamo leggere queste due parole come l’occasione, forse piccola, […]
Leggi tuttoCoronavirus, per la SIPPS bisogna evitare allarmismi
- IN DIES
- Febbraio 27, 2020
- COVID-19
- SIPPS
In questi giorni di emergenza sanitaria nazionale e globale, sono troppi gli interrogativi che ognuno di noi ancora si pone quotidianamente. Molti sottolineano infatti che sulla base dei dati epidemiologici attuali non ci sono elementi sufficienti a definire il 2019-nCoV (Coronavirus) un virus più pericoloso dei comuni “virus influenzali”. Altri hanno chiesto di chiarire che […]
Leggi tuttoPsicosi Coronavirus, un aiuto da meditazione e respirazione
Psicosi Coronavirus, italiani sempre più nel panico: per gli esperti un valido aiuto per affrontare la paura arriva da meditazione e respirazione
Leggi tuttoCoronavirus, tra fake news e nevrosi collettiva. Colpa della Rete?
- IN DIES
- Febbraio 27, 2020
- coronavirus
- digitale
- giovani
Lo studio del Prof. Farina dell’Università Europea di Roma
Leggi tuttoInfarto, è possibile che il cuore si rigeneri
E’ possibile che si rigenerino le cellule cardiache, manipolando i mitocondri dei cardiomiociti del tessuto muscolare cardiaco. Questo può aiutare il cuore a ripararsi quando le sue cellule muoiono.
Leggi tuttoCoronavirus, adottare modalità educative, anche a distanza,
Scuole chiuse per circa 3,7 milioni di bambini e adolescenti. “Importante adottare modalità educative, anche a distanza, per non interrompere il percorso scolastico dei minori” Circa 3,7 milioni di bambini, bambine e adolescenti hanno sospeso l’attività scolastica in seguito alle misure di prevenzione contro il Coronavirus assunte in diverse regioni italiane. Si tratta di […]
Leggi tutto