Mese: Settembre 2019
Cambiamento climatico e risorse ittiche
- IN DIES
- Settembre 30, 2019
- clima
- IPCC
- pesce
Il 25 settembre l’ Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) delle Nazioni Unite ha pubblicato il rapporto L’oceano e la criosfera in un clima che cambia per presentare gli effetti del cambiamento climatico sui nostri oceani e sui nostri mari, tra cui lo scioglimento dei ghiacci, l’acidificazione delle acque e la perdita di ossigeno, le ondate di calore, […]
Leggi tuttoIn aumento la mortalità per cause infettive
In Italia ogni anno circa 700 mila pazienti contraggono un’infezione correlata all’assistenza durante il periodo di degenza ospedaliera. Di questi, circa il 10% va incontro al decesso. Il rischio presenta un’incidenza maggiore in soggetti considerati più deboli, come i neonati e gli anziani, e in caso di interventi delicati, come quelli al cuore. Sono proprio […]
Leggi tuttoL’’intelligenza artificiale può aiutarci a curare meglio le malattie
Quanto può aiutarci l’intelligenza artificiale a creare farmaci più efficaci e, se vogliamo allargare l’orizzonte, a migliorare le terapie mediche (dunque, la nostra salute)? Molto, secondo gli esperti che parteciperanno, mercoledì 9 ottobre, al Forum “How Artificial Intelligence can change the pharmaceutical landscape”, organizzato da Fondazione IBSA in collaborazione con Andrea Danani, IDSIA (Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale) […]
Leggi tuttoI benefici della meditazione
- IN DIES
- Settembre 29, 2019
- meditazione
- stress
Lo stress dalla routine lavorativa e il logorio della vita moderna sono un problema sempre più diffuso. Una condizione negativa che spinge un numero sempre maggiore più persone a fruire di tecniche come la meditazione per migliorare la qualità della propria esistenza. Ed è un vero e proprio boom. Basti pensare che, secondo un’indagine americana pubblicata dalla CNBC, questa disciplina viene praticata da oltre […]
Leggi tuttoSpostare la produzione in Vietnam per evitare i dazi sulla Cina
- IN DIES
- Settembre 29, 2019
- Cina
- dazi
- elettronica
- Usa
- Vietnam
Con le sanzioni di Trump che penalizzano la Cina, puntare sul paese del Sud Est Asiatico si è confermato un successo per Roberto Leone, co-fondatore di NiRoTech, che da un anno opera anche ad Hanoi. I suoi consigli: «Non si va in Vietnam solo per risparmiare. Occorre essere fisicamente presenti, agire rapidamente e tenere conto […]
Leggi tuttoAglio e cipolla possono ridurre il rischio di cancro al seno
- IN DIES
- Settembre 28, 2019
- aglio
- cancro al seno
- cipolla
Si sapeva che l’aglio e la cipolla hanno proprietà anticancro. Ora, uno studio, fatto su 800 donne portoricane (314 con carcinoma mammario e 346 sane), ha trovato che aglio e cipolla possono ridurre il rischio di cancro al seno. Abbiamo scoperto che l’assunzione combinata di cipolla e aglio, nel soffritto, era associata a un ridotto […]
Leggi tuttoEpatite C, l’Italia è il paese europeo con la più elevata prevalenza di infezione da HCV
- IN DIES
- Settembre 28, 2019
- epatite C
L’Italia è il paese europeo con la più elevata prevalenza di infezione da HCV, con una media stimata dell’1.5% e dati preoccupanti poiché al Sud è superiore al 5%, in pazienti con età superiore ai 65 anni. Sono circa 12mila i decessi annui attribuibili all’infezione da HCV IL SOMMERSO DA SCOVARE – Quattro incontri rivolti […]
Leggi tuttoSportello per pazienti con Sclerosi Multipla all’Ospedale San Camillo – Forlanini
- IN DIES
- Settembre 28, 2019
- Roma
- sclerosi multipla
Uno sportello dedicato al sostegno dei pazienti con Sclerosi Multipla (SM) e offerto da pazienti tutor, intesi come pazienti che coniugano una consolidata esperienza di malattia con un percorso di formazione. Questo il progetto innovativo presentato dall’Ospedale San Camillo – Forlanini che ha l’obiettivo di offrire una risposta concreta alle necessità delle persone cui è stata appena diagnosticata […]
Leggi tuttoBanane in pericolo, un fungo le distrugge
- IN DIES
- Settembre 27, 2019
- banane
Un virus che circola in tutto il mondo distrugge i raccolti di banane. Il fungo fusarium ha già distrutto le piantagioni di banane in Australia e nel sud-est asiatico e sta iniziando a diffondersi in Africa e in Medio Oriente. I ricercatori dicono che, anche, in America Latina sta arrivando. In dieci anni le banane potrebbero […]
Leggi tuttoBambini, apprendere una seconda lingua fa bene
- IN DIES
- Settembre 27, 2019
- bambini
- genitori
- lingue
- studenti
Da ricerche internazionali è emerso che 8 genitori su 10 sono propensi a far apprendere ai loro figli una seconda lingua. Imparare una seconda lingua può sembrare un processo difficoltoso per via di numerose parole sconosciute e di una struttura grammaticale completamente diversa. Per questo motivo gli esperti consigliano un’educazione bilingue in età precoce, trend ormai […]
Leggi tutto