News

Notizie, giorno dopo giorno

Farmaco per il diabete potrebbe curare l’Alzheimer

Un farmaco usato per trattare il diabete può essere la chiave per il trattamento delle malattie neurodegenerative. La scoperta è stata fatta da un gruppo di scienziati, che stavano provando il farmaco su dei ratti.

Negli animali, il prodotto potenziava un meccanismo neurale che combatte l’accumulo di proteine ​​tau, correlato a malattie come l’Alzheimer.

I risultati del nuovo lavoro, pubblicati su Science Translational Medicine, secondo gli autori dello studio, possono aiutare in futuro a sviluppare farmaci che curano malattie ancora non trattate.

Una delle principali caratteristiche di malattie come la demenza frontotemporale (DFT) e l’Alzheimer è l’accumulo di proteine ​​neurali tau. Non ci sono trattamenti che interferiscono con i meccanismi responsabili di questo problema, cosa che ha spinto gli scienziati americani a capire meglio come questa molecola si sviluppi nel cervello.

Il team di scienziati dell’Università della California, USA, ha identificato un nuovo percorso cellulare che promuove la degradazione delle proteine ​​tau attraverso l’azione dei lisosomi. Ha anche scoperto che il percorso pulisce queste proteine ​​inibendo l’enzima farnesil transferasi e impedendo così alla proteina chiamata ras di interagire con i neuroni.

Con la scoperta di questo meccanismo, i ricercatori hanno deciso di testare una molecola in grado di potenziare questo processo.

Il team ha deciso di studiare il potenziale terapeutico di un inibitore della farnesil transferasi che è stato ampiamente studiato per il trattamento dell’epatite D, la progeria e le terapie contro il diabete.

Pin It on Pinterest