Mese: Marzo 2019
Quando respirare è difficile
La mancanza di respiro è una condizione in cui si avverte che l’aria manca o che è difficile respirare. La condizione è anche spesso associata a una varietà di problemi di salute, tra cui l’ulcera gastrica e la malattia coronaria. Anche se sembra lo stesso, la mancanza di respiro sperimentato da chi soffre di bruciore […]
Leggi tuttoUil Scuola Rua: a Verona si vuol tornare al Medioevo
- IN DIES
- Marzo 31, 2019
- famiglia
- Verona
“Qualcuno a Verona sta provando a portare l’orologio della storia e dei diritti al medioevo: un’offesa violenta non solo a tutte le donne ma anche a tutti coloro che si sono battuti per l’emancipazione e per far sì che nella nostra società, nel diritto e nel mondo del lavoro si superassero, almeno dal punto di […]
Leggi tuttoSempre meno nascite in Italia
- IN DIES
- Marzo 31, 2019
- denatalità
DENATALITA’ IN ITALIA: I NUMERI – 449mila nascite, 9mila in meno rispetto al 2017, 128mila in meno rispetto al 2008. 358mila sono quelli nati da madri italiane, 8mila in meno rispetto al 2017; quelli nati da cittadine straniere, invece, sono stati 91mila, meno mille rispetto al 2017. Dati preoccupanti quelli relativi alla natalità in Italia, […]
Leggi tuttoCorsa: Vivicittà al via, nei suoi 36 anni
- IN DIES
- Marzo 30, 2019
- corsa
- Roma
- Sport
Ieri mattina, a Roma, nella sede storica di Radio Rai di via Asiago 10, si è tenuta la presentazione nazionale di Vivicittà, corsa podistica con classifica unica compensata organizzata dall’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti. Domenica 31 marzo scatteranno simultaneamente 34 città in Italia e 11 all’estero, con il “via” che verrà dato in diretta alle […]
Leggi tuttoWorld Backup Day, la protezione dei dati è essenziale
- IN DIES
- Marzo 30, 2019
- cellulare
- smartphone
Che cosa accadrebbe se tutto ad un tratto il tuo computer smettesse di funzionare? E se il tuo smartphone venisse rubato? Che fine farebbero tutti i tuoi dati? Il 31 marzo si celebra il World Backup Day, ricorrenza simbolica per ricordare che la protezione dei dati è essenziale e chi, meglio di Kingston Technology Europe […]
Leggi tuttoAl carcere di Rebibbia riparte “La Cometa che suona”
- IN DIES
- Marzo 30, 2019
- carcere
- Rebibbia
Quattro incontri spiegati e raccontati da Paolo De Matthaeis per e con i detenuti del noto carcere romano. Incursioni musicali assecondando il repertorio classico senza perdere di vista la “missione” e il tragitto della Cometa che carica di luce ed energia attraversa i secoli testimoniando una produzione musicale tra le idee dei grandi musicisti. Un […]
Leggi tuttoLombalgia: il calore può aiutare
- IN DIES
- Marzo 29, 2019
- calore
- lombalgia
La lombalgia in forma acuta o cronica, colpisce milioni di persone ogni anno. Si tratta di un disturbo davvero fastidioso, che può trovare giovamento dal calore. Si deve prima di tutto, combattere contro le contratture perché la lombalgia è un po’ come una distorsione della parte bassa della schiena, quindi i muscoli intorno alla zona […]
Leggi tuttoAsiago DOP accende il gusto di Vinitaly & The City
- IN DIES
- Marzo 29, 2019
- Asiago
- Verona
- Vinitaly
Da venerdì 5 a lunedì 8 aprile, a Verona, l’eclettica eccellenza di Asiago DOP sposa la quarta edizione di Vinitaly & The City, il “Fuori Salone del Vinitaly” e diventa il formaggio di riferimento della manifestazione con decine di appuntamenti nelle sedi più glamour della movida veronese e percorsi dedicati alla naturalità a Palazzo Carli, […]
Leggi tuttoTorna a Milano ‘Siamo nati per camminare’
Torna anche quest’anno una nuova edizione di SIAMO NATI PER CAMMINARE: dall’1 al 5 aprile saranno infatti 14.871 i bambini di 50 scuole primarie che parteciperannoall’iniziativa nata per promuovere l’uso dei mezzi alternativi all’auto privata per i percorsi casa scuola. Anche per questa edizione sarà presente una scuola di Assago, a confermare un allargamento progressivo del […]
Leggi tuttoMaltrattamenti in asilo: non possiamo considerarli episodi isolati
E’ urgente dotare tutti i servizi per i più piccoli di un sistema efficace di tutela e prevenzione, che preveda misure e controlli, tra cui un Codice di condotta del personale “Lasciano sgomenti e destano forte preoccupazione le ultime notizie sui maltrattamenti negli asili. E’ chiaro che non si può più parlare di casi […]
Leggi tutto