News IN DIES

Notizie, giorno dopo giorno

Praticare attività fisica leggera o moderata riduce il rischio di ictus

I più anziani possono prevenire il loro rischio di ictus facendo una passeggiata quotidiana di soli 35 minuti al giorno o esercitandosi per quattro ore alla settimana, secondo un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Neurology.

Dallo studio, fatto su 925 persone con un’età media di 73 anni che avevano avuto un ictus, è emerso che le persone che avevano praticato attività fisica leggera o moderata, prima del loro ictus, avevano avuto il doppio delle probabilità di avere un ictus lieve, piuttosto che un ictus moderato o grave, rispetto alle persone che erano state fisicamente inattive.

Praticare attività fisica moderata, come nuotare, camminare a ritmo sostenuto o correre da due a tre ore alla settimana può dunque ridurre la gravità degli ictus rispetto all’essere fisicamente inattivi.

“L’ictus è una delle principali cause di disabilità gravi, quindi è importante trovare modi per prevenire l’ictus o per ridurre l’invalidità causata da esso”, ha dichiarato Katharina S. Sunnerhagen, dell’Università di Göteborg, in Svezia, autrice dello studio.

“Mentre l’esercizio fisico apporta benefici alla salute in molti modi, la nostra ricerca suggerisce che anche solo fare una piccola quantità di attività fisica ogni settimana può avere un grande impatto in seguito, riducendo la gravità di un ictus”, ha aggiunto.

Il presente studio convalida i risultati raggiunti da numerosi altri lavori che avevano trovato come il movimento fisico sia un efficace strumento per la prevenzione di molte malattie.

Pin It on Pinterest