Geografie del Futuro al MUDEC di Milano

3 mostre, un palinsesto di eventi, un unico obiettivo:

raccontare le nuove frontiere della Geografia

Il MUDEC-Museo delle Culture di Milano presenta per l’autunno 2018 il progetto Geografie del Futuro, un racconto sul “sapere geografico” inteso come rilevamento di territori e di culture nei loro rapporti, letti attraverso la lente di diverse discipline di studio.

Attraverso tre mostre, il Museo delle Culture rifletterà insieme ai visitatori sul tema della disciplina geografia, cercando di capire quali tipi di “geografie” definiranno i confini della nostra conoscenza del mondo nel futuro.

Non poteva che essere il MUDEC – infatti – la realtà museale più adatta a ospitare un progetto sui confini della “disciplina geografia”.

La collezione permanente del Museo delle Culture è infatti strettamente legata alla storia dell’esplorazione, un concetto alla base della costituzione delle sue collezioni civiche.

Il nucleo più antico del patrimonio artistico conservato oggi al Museo delle Culture – costituito da circa ottomila reperti tra opere d’arte, oggetti d’uso, tessuti e strumenti musicali provenienti da Americhe, Asia, Africa e Oceania – è stato in gran parte raccolto nell’ambito di esplorazioni avvenute nel corso del XIX secolo, un’epoca in cui si moltiplicavano le ricerche effettuate sul campo da parte di scienziati, missionari ma anche viaggiatori occasionali in partenza da Milano e dalla Lombardia. Gli oggetti frutto delle esplorazioni affluirono in maniera regolare dagli angoli più remoti della Terra al Museo di Storia Naturale di Milano, per poi passare nel 2015, al Museo delle Culture.

A partire dagli anni ‘60 i cosiddetti cultural studies definirono nuovi campi di interesse dell’esplorazione, da un lato fornendo ai geografi elementi di riflessione di natura sociale, etica e antropologica dell’uso del territorio, e dall’altro dando avvio al cosiddetto spatial turn, una lettura della realtà dove risulta imprescindibile e irrinunciabile la “dimensione spaziale” in cui avvengono i processi sociali, politici ed economici.

Dopo questa rivoluzione, che tipi di “geografie” definiranno i confini della nostra conoscenza del mondo nel futuro? Se la geografia intesa in senso largo è l’ingrediente fondamentale per comprendere i fenomeni e le contraddizioni del nostro “stare su questa terra”, chi saranno i geografi del futuro?

Queste sono le domande a cui il progetto cerca di dare risposta, con alcuni spunti, attraverso tre diversi progetti espositivi, che presentiamo in breve qui di seguito e a cui rimandiamo – per maggiori informazioni – nelle specifiche schede di presentazione.

CAPITANI CORAGGIOSI. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)

MUDEC, 28 settembre 2018 – 10 febbraio 2019

La mostra “CAPITANI CORAGGIOSI. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)”, in partenza al MUDEC di Milano dal 28 settembre, è la mostra scelta dal Museo delle Culture per celebrare il Novecento Italiano, aderendo così al palinsesto artistico-culturale che il Comune di Milano dedica quest’anno a questo importante momento storico-artistico. L’esposizione indaga le frontiere dell’esplorazione novecentesca fino a oggi, e lo fa toccando le vette, lo spazio, gli abissi e la terra più profonda, ovvero gli ultimi confini geograficiindagati dagli esploratori professionisti in un periodo – quello dai primi decenni del ‘900 a oggi – in cui la mappatura delle terre emerse era ormai stata completata dal lavoro dei pionieri ottocenteschi.

Attraverso opere della collezione permanente del Museo delle Culture di Milano, fotografie, filmati e cimeli di famose spedizioni, il pubblico parteciperà alla trasformazione del concetto di ‘esplorazione’ nell’ultimo secolo, con un particolare focus sulle conquiste maturate in Lombardia.

Cinque le sezioni:

SEZIONE 1 – I “NOSTRI” ESPLORATORI

Questa breve sezione introduttiva spiega il perché di una mostra sull’esplorazione e la geografia al Museo delle Culture.

SEZIONE 2 – MISURARE E RAPPRESENTARE

Focus sulla cartografia novecentesca di precisione di provenienza “militare” e le rappresentazioni cartografiche oggi, appannaggio ormai di tutti grazie alle potenzialità di Google Earth.

SEZIONE 3. L’ESPLORAZIONE DELL’ARIA: VETTE, CIELI E SPAZIO

In questa sezione della mostra si prenderà in considerazione l’esplorazione di altitudini elevate, attraverso tre affondi sull’alpinismo, sull’aviazione e sull’astronomia.

SEZIONE 4. L’ESPLORAZIONE DEL SOTTOSUOLO: LE GROTTE

L’alpinismo sotterraneo del ‘900. Il gruppo Grotte Milano.

SEZIONE 5. GEOGRAFIE DEL FUTURO: ANTROPOLOGIA, ARTE E VISIONI

Quale futuro per la Geografia? Ipotesi sui futuri scenari della geografia. Interviste ad esperti, di differenti settori e di fama internazionale perevidenziare l’importanza che gli apporti interdisciplinari, la dimensione mediatica e sociale e la creatività dei singoli rivestono per l’esplorazione. Sono i nuovi “capitani coraggiosi” che esplorano una nuova idea di spazio, ciascuno all’interno del proprio ambito disciplinare.

La mostra, a cura del comitato scientifico composto da Franco Farinelli, Anna Maria Montaldo, Carolina Orsini e Anna Antonini, è promossa dal Comune di Milano-Cultura e sarà visitabile fino al 10 febbraio 2019.

SE A PARLARE NON RESTA CHE IL FIUME

MUDEC, spazio Khaled Al-Asaad, 1 ottobre 2018 – 6 gennaio 2019

L’installazione artistica multimediale “Se a parlare non resta che il fiume”, al MUDEC di Milano dal 28 settembre, intreccia il lavoro sul campo della fotografa ed educatrice Jane Baldwin con l’impegno di Survival International, che da cinquant’anni lotta per la sopravvivenza dei popoli indigeni in tutto il mondo, e la celebre creatività artistica di Studio Azzurro.

Oggetto dell’esplorazione sono due luoghi Patrimonio dell’Umanità UNESCO – la basse valle dell’Omo in Etiopia e il Lago Turkana in Kenya – la cui geografia fisica e umana rischia di cambiare per sempre. Il progetto è infatti un’esperienza artistica immersiva capace di suscitare empatia per le vite, le terre e le culture dei popoli indigeni che, nella bassa valle dell’Omo in Etiopia e attorno al Lago Turkana in Kenya, sono minacciati da una drammatica crisi umanitaria e ambientale provocata dall’uomo

Attraverso i volti e le testimonianze dirette in particolare delle donne indigene – straordinarie custodi delle tradizioni orali attraverso miti, proverbi e canti – questo viaggio poetico e multimediale nella regione che fu la culla della civiltà ci conduce lungo le sponde di un grande fiume africano. E dal suo greto riarso, rosso come la creta, rivela ai visitatori gli effetti di un mastodontico progetto idroelettrico – e dei piani agroindustriali a esso associati – sulla vita e sulla cultura di intere comunità.  

Un caso di scottante attualità in grado di richiamare l’attenzione sui legami profondi, materiali e immateriali, tra ogni uomo e il suo habitat, tra noi e gli altri popoli, tra la salvaguardia della diversità biologica e culturale e il futuro stesso dell’Umanità. Un progetto che vuole favorire un cambiamento di prospettiva e promuovere nuovi modelli di sviluppo rispettosi dei diritti umani. Per i popoli indigeni, per la natura, per tutta l’umanità.

 

Save the Date:

THE ART OF BANKSY. A VISUAL PROTEST

MUDEC, 21 novembre – 14 aprile 2019

Contemporaneamente a queste due esposizioni, 24 ORE Cultura promuove a novembre una mostra dedicata allo street artist Banksy. Con questo artista la relazione con la geografia e il paesaggio si connotano di tratti assolutamente “sociali”.

Di Banksy verrà analizzata in mostra l’attitudine sperimentale, l’attenzione sulle realtà urbane, la teoria della “psicogeografia” secondo cui lo spazio di azione dell’artista è il territorio, il voler creare delle situazioni, il forte senso di appartenenza comunitari, l’impulso controculturale.

Il suo lavoro, straordinariamente creativo e irriverente, ha come componente fondamentale la relazione con il paesaggio umano nel quale si esprime, spesso in zone di conflitto, dove anche la politica e le istituzioni faticano ad arrivare. In mostra, attraverso circa 70 lavori tra dipinti, sculture, prints, oggetti, verranno presentati attraverso fotografie e video anche i murales di Banksy nella loro collocazione originaria in luoghi dei cinque continenti. Nei suoi lavori infatti il Genius loci è un aspetto fondamentale, il luogo stesso e la vita che vi accade sono messaggi di per sé, molti lavori nascono anche semplicemente in funzione dei e per i luoghi in cui sono realizzati.

Ecco perché “The Art of Banksy. A Visual Protest”, rientra come terza mostra – e nuova frontiera della geografia –  nel progetto di Geografie del Futuro.


Pubblicato

in

,

da

Tag:

Pin It on Pinterest