L’esercizio fisico fa bene anche all’intestino

L’esercizio fisico fa bene anche all’intestino. Un nuovo studio apparso sull’International Journal of Sport Nutrition and Exercise Metabolism ha scoperto un legame tra la salute cardiovascolare e la salute intestinale.
Sembra che l’esercizio fisico sia cruciale per aumentare i batteri buoni nell’intestino, da come dice lo studio, fatto nella San Francisco State University.
I ricercatori, per giungere a queste conclusioni, hanno reclutato 33 uomini e donne per una serie di prove. I volontari dovevano far movimento su un tapis roulant; misurare la loro massa grassa e muscolare; registrare tutto quello che mangiavano e bevevano, oltre a fornire campioni di feci per l’analisi del loro microbioma intestinale.
In questo studio, gli esperti hanno esaminato il rapporto tra un gruppo di batteri chiamati Firmicutes e un altro gruppo chiamato Bacteroides.
L’equilibrio tra i due gruppi di batteri si crede abbia un grande significato per il microbioma umano e la salute in generale.
Il nuovo studio ha rafforzato tale convinzione, trovando che i soggetti che avevano una migliore salute cardiovascolare avevano anche un migliore rapporto tra Firmicutes e Bacteroidetes.