Con sentenza n. 1886 del 4 luglio 2017 Il Tribunale di Parma ha riformato una sentenza del Giudice di pace di Parma, che aveva respinto la domanda avanzata da un risparmiatore per un acquisto di azioni Parmalat in data 12.12.03 per la complessiva somma di € 2.518,50 presso una filiale della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza s.p.a.
Tribunale di Parma: sì al risarcimento di un risparmiatore Parmalat

Sottrazione internazionale di minori: quando uno dei genitori diventa invisibile
- IN DIES
- Giugno 28, 2022
- bambini
- minori
Ogni anno “spariscono” 1000 bambini. Le lacune legislative rendono soli e invisibili i genitori a cui viene portato via un figlio. “Buchi neri” della legge che danneggiano soprattutto i piccoli. Avv. Ruggiero: «Sottrarre un minore è semplice, eseguire la sentenza è complicatissimo». Stando al rapporto del Ministero della Giustizia, sono circa 400 i minori che […]
Leggi tutto
Nel 2022 il 17% delle aziende italiane segnala ritardi di pagamento oltre scadenza
- IN DIES
- Giugno 27, 2022
- crisi
- Economia
- pagamenti
Allianz Trade in collaborazione con Format Research ha realizzato una ricerca sul sentiment delle imprese analizzando l’impatto della crisi internazionale, tenendo in considerazione cinque grandi fattori di rischio: l’aumento del costo energetico, i problemi delle catene di approvvigionamento globali, l’aumento dei costi delle materie prime, l’accesso al credito e i relativi costi ed infine la […]
Leggi tutto
Gravi alluvioni improvvise nel nord-est del Bangladesh
Forti piogge hanno causato gravi alluvioni improvvise nel nord-est del Bangladesh, interrompendo le reti di trasporto e di comunicazione, le strutture per il trasporto di acqua potabile e devastando le comunità. ActionAid Bangladesh sta fornendo assistenza alle famiglie in alcune delle aree più colpite. Più di 4 milioni di persone sono intrappolate a causa delle […]
Leggi tutto