News

Notizie, giorno dopo giorno

Anche una sessione di esercizio fisico protegge dall’infarto per giorni

Una singola sessione di esercizio fisico può proteggere il cuore anche per 5 giorni, secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of the American Medical Association.

Anche una singola sessione di attività fisica genera effetti immediati, proteggendo il cuore, dice il nuovo studio fatto sugli animali.

Il team di ricerca, guidato da Dick Thijssen, professore di fisiologia cardiovascolare ed esercizio fisico alla Liverpool John Moores University, nel Regno Unito, per giungere a queste conclusioni, ha analizzato un certo numero di ricerche fatte su dei roditori.

Gli attacchi di cuore sono stati indotti negli animali bloccando un’arteria del cuore. Successivamente, è stata analizzata la gravità dell’infarto, cioè la quantità di tessuto interessato nell’organo.

L’infarto indotto nei porcellini d’India, che avevano fatto esercizio fisico, è stato confrontato con quello degli animali che non si erano mossi.

Tutti gli studi hanno evidenziato che una singola sessione di esercizio fisico portava ad un infarto meno grave, e tale effetto durava per giorni.

Per i ricercatori, facendo attività fisica l’organismo rilascia una sostanza che riduce la gravità dell’infarto.

Questi benefici si verificano anche in assenza di cambiamenti di altri fattori di rischio cardiovascolare, come la pressione sanguigna, il colesterolo e il peso corporeo. Gli effetti del movimento durano dai quattro ai cinque giorni.

La maggior parte degli studi ha sottoposto le cavie a sessioni di esercizio fisico di intensità moderata o di alta intensità, per circa un’ora.

I ricercatori dicono di non sapere se altri tipi di attività fisica, di durata variabile, porterebbero produrre diversi gradi di beneficio.

L’analisi di nuovi studi potrebbe fornire nuovi dati, a questo proposito.

Pin It on Pinterest