I bambini che crescono con un cane in casa sono protetti dal rischio di eczema e in alcuni casi anche dal rischio di asma.
Il dato è emerso durante la conferenza annuale dell’American College of Allergy, Asthma & Immunology (ACAAI), in corso a Boston, Stati Uniti.
Come aveva trovato una precedente ricerca scientifica, i bambini le cui madri sono in contatto quotidiano con uno o più cani durante la loro gravidanza, per almeno un’ora a giorno, hanno meno probabilità di avere un’eczema all’età di 2 anni. Questo effetto protettivo del sistema immunitario diminuisce tuttavia dall’età di 10 anni.
L’eczema, malattia cutanea infiammatoria, colpisce il 20% dei bambini sotto i 7 anni e il 18% dei bambini di età compresa tra i 7 e i 16 anni. Essa può progredire provocando allergie alimentari o asma, come ha affermato il dottor Gagandeep Cheema , Immunologo e allergologo, autore dello studio, presentato all’ACAAI.
Gli scienziati hanno anche scoperto che la presenza di un cane in casa ha ammorbidito i sintomi specifici nei bambini con asma allergica.