News

Notizie, giorno dopo giorno

Asili Nido: come scegliere la struttura e gestire ansie e preoccupazioni

E’ ufficialmente partita la stagione per le iscrizione agli Asili Nido. Si tratta di un momento molto delicato per i genitori: Infatti, l’ingresso all’Asilo rappresenta la fase di passaggio dalla vita famigliare a una vita di società e per questo motivo la famiglia deve evitare di far percepire tale situazione come un momento di distacco grave e doloroso, ma al contrario dovrà avere un atteggiamento positivo.
“In questa particolare situazione, si comprende come l’educatore rappresenti un ruolo chiave nel gestire la relazione sia con i bambini ma anche con i genitori. – Spiega Andrea Salini, Amministratore di iRoma azienda che ha creato il software gestionale in cloud  Easynido, per Asili nido e scuole dell’Infanzia – Da una parte dovrà mettere a proprio agio il bambino rassicurandolo e lavorando per creare un ambiente sano, dall’altra, l’educatore, oltre a intervenire sul bambino, dovrà cercare di mitigare un genitore troppo apprensivo, andando a tamponare eventuali problemi e a ridurre il senso d’ansia che un genitore preoccupato può trasmettere al figlio. Il percorso di graduale separazione dovrà avvenire in maniera collaborativa, a beneficio del bambino”.
Per evitare o comunque mitigare le preoccupazioni naturali dei genitori è importante che questi scelgano con cura ed in modo consapevole la struttura; ma quali sono le caratteristiche che si devono valutare con più attenzione durante la scelta della struttura?
“E’ impossibile sapere come si troverà un bambino con un’educatrice o nell’Asilo Nido, ci sono tantissimi fattori che possono essere valutati solo durante il corso dell’anno – spiega Salini – ma alcuni aspetti sono sicuramente rivelatori della bontà dell’Asilo:
La struttura: un ambiente curato e pulito, anche in punti “critici” è indispensabile, il vostro bambino passerà tanto tempo fuori casa e l’igiene è essenziale.
La facilità di comunicazione tra asilo e genitori: più l’asilo condivide informazioni con voi e più sarà facile verificare come vostro figlio/a si sta adattando, diffidate delle strutture con scarsa comunicazione”.
Il numero di Educatori e il numero di bambini per classe: un rapporto troppo squilibrato impedirebbe a qualsiasi educatore di svolgere al meglio il proprio lavoro”.
EasyNido facilita il lavoro degli educatori e la comunicazione con i genitori. Il software, infatti, è in grado di velocizzare e supportare le attività degli insegnanti che potranno concentrarsi di più sugli aspetti didattici. Tra i servizi: l’aggiornamento del diario di bordo tramite interfaccia touch personalizzabile a secondo delle esigenze, gestione real-time di presenze, laboratori, pasti, gestione semplificata delle comunicazioni con i genitori, consultazione in tempo reale dei turni di lavoro con notifiche push.
EasyNido è un servizio che si avvale di Amazon Web Services la piattaforma cloud per eccellenza, che garantisce stabilità e sicurezza contro le intrusioni e gli attacchi hacker. EasyNido, infatti, è sviluppato interamente in ambiente di sicurezza SSL, che fornisce crittografia avanzata della transazione di dati con connessione SSL 128bit e scambio di chiavi RSA. Si tratta dello stesso sistema utilizzato per le transazioni bancarie protette su Internet, uno dei sistemi di sicurezza più avanzati disponibili in questo momento.

Pin It on Pinterest