Consumare salumi può aggravare l’asma
Mangiare carne trasformata potrebbe aggravare i sintomi dell’asma, secondo un nuovo studio da cui è emerso che coloro che avevano consumato più di quattro porzioni a settimana di carne erano a più alto rischio di aggravare i loro sistemi respiratori.
Il nuovo studio fatto su quasi 1.000 persone francesi e pubblicato sulla rivista ‘Thorax’, dice che un conservante chiamato nitrito, utilizzato in salsicce, salami e prosciutto potrebbe influire sui sintomi asmatici.
Lo studio è stato fatto su un lavoro francese relativo ad alimenti e salute, che è durato dal 2003 al 2013.
Circa la metà dei pazienti soffriva di asma. Il resto, il gruppo di controllo, non aveva questa condizione.
L’indagine ha riguardato i sintomi di asma, dispnea, respiro sibilante, costrizione toracica e consumo di salumi.
Tra le persone con asma, il maggiore consumo di carne si è visto che era collegato a un peggioramento dei sintomi polmonari.
Le persone che avevano consumato più di quattro porzioni alla settimana di salumi (otto fette di prosciutto o quattro salsicce, ad esempio), avevano avuto i più gravi problemi di asma alla fine dello studio.
Gli esperti sottolineano che il loro lavoro non può provare che la dieta è sicuramente la colpa dell’asma. Ci sono molti fattori nella vita di una persona che possono aggravare l’asma.
I ricercatori consigliano ai pazienti con asma di mangiare sano, di seguire una dieta bilanciata che includa molti cibi freschi e non trasformati e di consumare basse quantità di zucchero, sale e grassi saturi.