News IN DIES

Notizie, giorno dopo giorno

Lo stress dell’infanzia accelera l’invecchiamento

Secondo una ricerca pubblicata all’inizio di questa settimana, le situazioni stressanti vissute durante l’infanzia accelerano l’invecchiamento. Le difficoltà familiari e altri traumi affaticano le cellule.

Infatti, e persone che hanno vissuto situazioni di stress durante l’infanzia possono invecchiare più velocemente delle altre.

A rivelarlo uno studio pubblicato all’inizio di questa settimana su ‘Proceedings of the National Academy Of Sciences of the United States of America’ (PNAS) .

I ricercatori dell’università British Columbia a  Vancouver hanno esaminato il legame tra i traumi vissuti da bambini e la lunghezza dei telomeri, elementi dei cromosomi che indicano lo stato di invecchiamento.

Gli scienziati per giungere alle loro conclusioni hanno analizzato tra il 1992 e il 2008  il passato di circa 4.600 volontari di oltre 50 anni e hanno confrontato i telomeri tramite un prelievo di saliva. Si sono particolarmente concentrati sulle situazioni di stress vissuti nell’infanzia.

E’ emerso che le persone che avevano vissuto vari traumi avevano i telomeri più corti rispetto alle altre, dell’l’11% per ogni evento stressante.
Secondo i ricercatori gli ormoni rilasciati durante un trauma potrebbero causare un invecchiamento delle cellule, soprattutto se le situazioni di stress sono frequenti e intense. Ciò non significa tuttavia che tutte le persone che hanno avuto un’infanzia difficile siano destinate a invecchiare più velocemente.

Uno studio pubblicato questa estate aveva dimostrato che l’attività fisica, ad esempio, aumenta la crescita dei telomeri.

Pin It on Pinterest