Mese: Ottobre 2016
Giovani: in crescita la digital economy
- IN DIES
- Ottobre 31, 2016
- giovani
- legna
- Legnano
La digital economy è dei giovani: + 150% di fatturato in un anno per la web agency di Legnano under 26 anni Età media dei collaboratori 25 anni, competenze digital diffuse e solide basi di web marketing: sono gli ingredienti del successo di InGrandiMenti. L’amministratore Enrico Piacentini: «Oggi o sei digital o non hai futuro. […]
Leggi tuttoIl cattivo sonno cambia anche la microflora intestinale
Un gruppo di ricercatori della Uppsala University, in Svezia, hanno scoperto che la mancanza di sonno può avere un impatto negativo anche sulla microflora intestinale. Era già noto che le variazioni nel sonno possono portare allo sviluppo del diabete di tipo 2 e al sovrappeso o all’obesità. Ora i ricercatori dicono che un cattivo sonno […]
Leggi tuttoIl tetto con le tegole che producono energia solare di Tesla
Il produttore americano Tesla ha presentato dei pannelli solari integrati nel tetto, con un risultato completamente invisibile, a differenza dei tradizionali pannelli solari. Si tratta di tegole che si fondono con il paesaggio e si integrano direttamente nel tetto. Le tegole sono fatte di vetro, materiale che permette alle celle fotovoltaiche di catturare i raggi […]
Leggi tuttoLa musica preferita aiuta a combattere l’insonnia
La musica preferita, ascoltata prima di andare a letto, permette a una persona di tenere a bada l’insonnia e di preparare il corpo per un buon sonno. A tale conclusione è giunto lo studio di un gruppo di scienziati dell’Università di Londra e di una serie di altre organizzazioni scientifiche britanniche. Gli esperti, in occasione […]
Leggi tuttoHiv apparso negli anni ’70. Scagionato “paziente zero”
- IN DIES
- Ottobre 30, 2016
- Aids
- Hiv
- paziente zero
- Storia
- Usa
Un team di ricercatori dell’Università dell’Arizona (USA) e Cambridge (Regno Unito) è riuscito a ricostruire le origini della pandemia dell’AIDS grazie ad una tecnica nuova e rivoluzionaria. I risultati del loro studio indicano che l’HIV-1, che causa la maggior parte delle infezioni dell’AIDS nel mondo, è passato dai Caraibi a New York intorno al 1970, […]
Leggi tuttoL’ora solare può essere un’occasione per far dormire di più i bambini
- IN DIES
- Ottobre 30, 2016
- bambini
- sonno
Ritorna l’ora solare. Il cambio dell’ora può provocare disagi, ma può essere anche un’occasione per migliorare la routine del sonno dei bambini e consentire un riposo migliore. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre le lancette dell’orologio si spostano un’ora indietro e la mattina si potrà restare tra le coperte un’ora in più. Anche […]
Leggi tuttoL’uccello che vola ininterrottamente per 10 mesi
- IN DIES
- Ottobre 29, 2016
- Biologia
- sonno
- uccelli
- volo
Un uccello piccolo, dalle piume scure, conosciuto come rondone (Apus apus) vola per dieci mesi senza mai atterrare. E’ il più lungo tempo trascorso in volo da un qualsiasi uccello conosciuto, hanno detto i ricercatori pubblicando i risultati di un loro lavoro sulla rivista ‘Current Biology‘ e confermando un’ipotesi, fatta decenni fa, sul fatto che […]
Leggi tuttoTerremoto nelle Marche: presunti sciacalli fermati a Ussita
- IN DIES
- Ottobre 29, 2016
- Marche
- terremoto
- Ussita
Le disgrazie altrui costituiscono anche un ghiotto affare per i criminali e i presunti tali, siano essi appaltatori o semplici ladruncoli stranieri. Nella giornata di venerdì, alle ore 12.00, il personale di Polizia della Questura di Macerata e del Reparto Mobile di Padova, impegnato nella zona di Ussita per la prevenzione dei reati, specie di […]
Leggi tutto“Referendum costituzionale”: come gestire gli investimenti e il rischio
- IN DIES
- Ottobre 29, 2016
- investimenti
- rischio
Investitori: come gestire il rischio “Referendum costituzionale” a cura di Marco Jean Aboav, Head of Asset Allocation in Moneyfarm L’esito del referendum costituzionale italiano potrebbe impattare sui mercati finanziari cosi come sugli equilibri futuri dell’Unione Europea. Ma in pochi ne hanno realmente colto la portata e le possibili implicazioni. Di cosa tratta […]
Leggi tutto