Alcuni ricercatori statunitensi hanno creato un tessuto economico realizzato in materiale plastico che può aiutare a meglio sopportare il calore. Secondo i suoi inventori, questo materiale dovrebbe aiutare le persone che vivono nei paesi caldi a rimanere fresche senza aria condizionata.
“Se riusciamo a raffreddare la gente piuttosto che gli edifici dove vivono e lavorano, potremmo effettuare un considerevole risparmio energetico”, ha detto Yi Cui, professore dell’Università di Stanford in California, parlando del tessuto.
Questo nuovo materiale, realizzato grazie all’unione di nanotecnologia, ottica e chimica, permette al corpo di rilasciare calore.
Secondo gli scienziati, il corpo si può rinfrescare di due gradi in più rispetto a quando si indossa un indumento di cotone.
Come il cotone o lino, questo nuovo materiale permette l’evaporazione del sudore. Ma ha un unico meccanismo che consente la radiazione infrarossa emessa dal corpo e altro ancora.
“Tra il 40 e il 60% del calore del corpo si dissipa sotto forma di radiazione infrarossa quando ci sediamo in ufficio”, ha spiegato Train Fan, uno dei co-autori dello studio.
Secondo Train Fan, questo studio, pubblicato sulla rivista americana ‘Science’ apre nuovi modi per raffreddare o riscaldare gli oggetti senza l’utilizzo di fonti energetiche esterne.
Il prodotto, denominato ‘nanoPe’, è una sorta di mini condizionatore indossabile.
Non assorbe gli infrarossi al contrario dei normali abiti, che, essendo opachi, trattengono questi raggi.
Fonte Science