News

Notizie, giorno dopo giorno

Quando mangiare sano fa ammalare: tre milioni di italiani ha l’ossessione del cibo sano

Il culto del corpo perfetto ha sempre più seguaci e può diventare una vera e propria malattia. Sport, ginnastica, diete drastiche, cibo consumato solo se ritenuto salutare…possono portare all’ortoressia.

Lo dicono varie ricerche, secondo cui il perseguimento del benessere ottimale, è lontano dal produrre i benefici pubblicizzati e può causare una sensazione di disagio e far ammalare.

Quando, in questo mondo, che ci vuole perfetti, la buona salute è un “imperativo”, una “ideologia”, che si manifesta nella ricerca compulsiva del benessere, si può sviluppare una profonda ansia e un’immagine del sé debole, mentre si rafforzano i sensi di colpa quando non si riesce a rispettare gli impegni salutistici e raggiungere gli obiettivi fissati.

Il contrario, non è quello di ignorare il corpo, mangiando qualsiasi cosa, ma ascoltarsi, accettarsi e piacersi.

IN ITALIA

Tre milioni di italiani soffrono di disturbi alimentari, secondo i dati del Ministero della Salute. Secondo uno studio fatto da Nutrimente (associazione per la prevenzione, la cura e la conoscenza dei disturbi del comportamento alimentare), su 1200 uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Il 15% dei tre milioni di italiani con disturbi alimentari soffrirebbe di ortoressia, con una netta prevalenza degli uomini (11,3%) rispetto alle donne (3,9%).

ORTORESSIA

Il termine Ortoressia fu coniato per la prima volta nel 1997 dal dietologo americano Steven Bartman.

Il dietologo ha messo a punto anche un test con 10 domande per verificare che rapporto si ha con il cibo e se si è ortoressici.

IL TEST

Pensate più di 3 ore al giorno?
Pensate a cosa mangiare il giorno dopo e lo preparate meticolosamente?
Provate soddisfazione non tanto per il gusto, ma per quello che sapete che il cibo comporta a livello salutare e fisico?
La vostra vita è di alta qualità solo se lo è il cibo che decidete di ingerire?
L’ansia nella vostra vita è aumentata da quando avete riflettuto sulla vostra alimentazione?
Siete diventati più severi con voi stessi nei confronti del vostro comportamento quotidiano e alimentare?
La vostra autostima aumenta se mangiate sano?
La prevenzione è il vostro timoniere ogni volta che dovete scegliere cosa mangiare?
Provate senso di colpa se non mangiate in “modo corretto”?
Pensate che mangiare bene voglia dire aver un buon autocontrollo?

Risposta positiva a:

3 domande: Normale
4-8 domande: Ortoressia
9-10 domande: Grave Ortoressia

Pin It on Pinterest