News

Notizie, giorno dopo giorno

L’utero della donna incinta modella i geni del feto

Uno studio fatto nella Fondazione della sterilità di Valencia, pubblicato sulla rivista inglese Development, ha trovato che “c’è comunicazione tra la donna incinta e l’embrione” e che l’utero apporta cambiamenti nel genoma del futuro bebè.

Avviene, infatti, uno scambio tra l’endometrio, il tessuto interno dell’utero, e il feto. Anche se una donna incinta ha in grembo l’ovulo di un donatore, pur non trasmettendo il proprio carico genetico al bambino, essa modella i geni del feto.

Lo studio spagnolo ha rivelato che le molecole micro RNA, ossia dell’acido ribonucleico, della donna incinta, che sono nel liquido dell’endometrio, vengono in contatto con il DNA (acido disoxidoribonucleico) dell’embrione, regolando l’espressione di alcuni geni e non di altri, grazie ad un meccanismo chiamato epigenetica. Il meccanismo permette nel codice genetico dell’embrione, che alcuni geni siano espressi e altri no.

Lo studio ha confermato l’ipotesi di Barker, ossia il fatto che nella gestazione di un bambino l’utero della donna incinta ha un ruolo importante, che influenza le caratteristiche del bambino.

L’epidemiologo inglese David Baker aveva detto nel 1990 che quello che accade “nell’utero della madre è più importante” di quello che accade “in casa dopo la nascita”.

Pin It on Pinterest