Troppe scatolette e patatine fritte sulle tavole degli italiani
L’alimentazione degli italiani è poco sostenibile. Questo è quanto emerso da un’indagine fatta dall’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano (OGP), che ha condotto uno studio su 1200 individui, di cui il 47,3% donne e il 52,7% uomini di età compresa fra 18 e 90 anni. Dallo studio è emerso, che gli italiani mangiano pesce, ma lo fanno […]
Leggi tuttoTroppi grassi danneggiano il senso di sazietà
Le persone che si nutrono con molti grassi per molto tempo, danneggiano in via definitiva il segnale di saietà. Per questa ragione, secondo alcuni ricercatori australiani, il 95 per cento delle persone che perdono peso, entro 2 anni lo riprendono e spesso ingrassano anche di più. Uno studio condotto da Amanda Page e Stephen Kentish […]
Leggi tuttoLe sette regole di lunga vita
Alcune semplici modifiche alla dieta e allo stile di vita possono proteggere contro una serie di malattie e allungare la vita, secondo uno studio fatto dall’Imperial College di Londra, che ha ripreso le regole elaborate alcuni anni fa dal World Cancer Research Fund e dall’American Institute for Cancer Research. Le sette regole d’oro non solo […]
Leggi tutto