Essere attratti dalla zanzare dipende dai geni
Una ricerca della London School of Hygiene & Tropical Medicine ha trovato, per la prima volta, che una componente genetica rende le persone attraenti per le zanzare.
I risultati della ricerca, pubblicati su PLOS ONE, dicono che alcune persone producono dei repellenti naturali, mentre altre hanno un odore attraente per gli insetti. E sembra che queste caratteristiche siano genetiche.
Per giungere alle loro conclusioni i ricercatori hanno condotto una serie di prove utilizzando 18 gemelli identici omozigoti e 19 gemelli non identici o eterozigoti.
E’ emerso le coppie di gemelli identici, che condividono lo stesso patrimonio genetico, erano più simili nell’attrarre le zanzare rispetto alle coppie di gemelli non identici, che condividono il 50% del patrimonio genetico.