Un team internazionale di paleontologi ha scoperto i fossili di sette specie di coccodrilli, vissuti più di 13 milioni di anni fa, in una regione del bacino amazzonico.
I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Proceedings della Royal Society.
Tra i fossili sono stati trovati anche quelli di un caimano lungo 2 metri, il cui muso a forma di pala gli permetteva di scovare i molluschi nei fondi fangosi dell’Amazzonia.
Un team di paleontologi peruviani, americani e francesi, dal 2002, studia i fossili della regione di Loreto, nel nord-est del Perù.
Gli esperti dicono che tutto un ecosistema è scomparso al momento della formazione del Rio delle Amazzoni, mentre, migliaia di anni, fa l’Amazzonia era piena di paludi e laghi, che frammentavano la foresta.