Giorno: 3 Novembre 2014
Dachau, rubata la targa “Arbeit macht frei”
- IN DIES
- Novembre 3, 2014
- Dachau
- furto
- Germania
Rubata di nuovo una scritta con la frase “Arbeit Macht Frei” (Il lavoro rende liberi) posta davanti ai campi di concentramento nazisti. Questa volta, il furto è avvenuto a Dachau, nel campo di sterminio, trasformato in un memoriale, che si trova a 16 km da Monaco di Baviera. Nel dicembre del 2009, nel campo di […]
Leggi tuttoAllarme Onu: gas serra al massimo in 800mila anni
- IN DIES
- Novembre 3, 2014
- clima
- Copenaghen
- gas serra
Bisogna agire in fretta: a questa conclusione sono giunti gli esperti Onu del clima (Ipcc), che hanno pubblicato domenica a Copenaghen una valutazione globale sul riscaldamento globale. E’ emerso che, adesso, la concentrazione di gas serra ha raggiunto un massimo che è senza precedenti in 800mila anni. Per evitare di giungere a qualcosa di veramente […]
Leggi tuttoUn anno di carcere per aver voluto vedere una partita pallavolo maschile
- IN DIES
- Novembre 3, 2014
- Ghoncheh Ghavami
- Iran
- Teheran
Ghoncheh Ghavami, l’attivista iraniana che era stato arrestata nel mese di giugno, mentre stava cercando di poter vedere, insieme ad altre donne, a Teheran, un incontro della World League di pallavolo maschile tra l’Italia e l’Iran, è stata condannata a un anno di carcere. La ragazza, 25 anni, è stata accusata di aver fatto “propaganda […]
Leggi tuttoFantasie sessuali ‘riprovevoli’ più comuni di quanto si creda
- IN DIES
- Novembre 3, 2014
- sesso
Secondo un sondaggio condotto dall’Università di Montreal, in Canada, su 1500 adulti del Quebec, il 50 – 60% degli uomini e delle donne ha fantasie sessuali sadomaso. In uno studio pubblicato sul ‘Journal of Sexual Medicine’, i ricercatori dicono che la fantasia di sottomissione è comune a uomini e donne. Tra il 30 e il […]
Leggi tuttoLa vitamina D è utile per ridurre l’asma
- IN DIES
- Novembre 3, 2014
- asma
- integratori
- luce
- sole
- vitamina D
Uno studio fatto su larga scala ha riconfermato che la vitamina D è utile per ridurre l’asma, dopo che altri studi avevano dimostrato l’inefficacia di alcuni integratori a base di questa vitamina. I ricercatori dell’Università di Tel Aviv, in Israele, per giungere ai loro risultati hanno lavorato sui dati riguardanti 307.900 persone i cui livelli […]
Leggi tutto