Attivista argentina ritrova il nipote dopo 36 anni
Un’attivista argentina, leader di un’organizzazione che cerca di ritrovare quei bambini, che negli anni Settanta furono tolti alle loro madri dalla giunta argentina allora al potere, ha ritrovato suo nipote.
Il ragazzo era nato 36 anni fa in prigione ed era stato tolto a sua madre.
Estela de Carlotto, 83 anni, leader delle nonne di Plaza de Mayo, non aveva potuto vedere il bambino, figlio di sua figlia Laura, che era stata uccisa.
La famiglia non aveva mai potuto vedere il bambino. Adesso, il test del DNA ha confermato che un uomo di 36 anni è il nipote mancante della leader argentina.
Il test del DNA ha trovato che egli è al 99 per cento il nipote di Estela de Carlotto.
“È bellissimo, ha i lineamenti dei Carlotto ed è un musicista come suo cugino”, ha detto Estela commossa, dopo aver appreso la notizia.
La giunta, che era stata al potere dal 1975 al 1983, in Argentina, aveva preso centinaia di bambini ai loro genitori, affidandoli ai sostenitori del regime.
L’organizzazione di Estela de Carlotto è stata creata con il fine di far incontrare i genitori biologici con i loro figli.
Laura, la figlia di Carlotta, fu una delle 30 mila attiviste di sinistra assassinate dal regime militare del generale Videla.
Il nipote ritrovato che si chiama Ignacio Hurban è 114 figlio ritrovato, decenni dopo essere stato rubato.