News

Notizie, giorno dopo giorno

L’uomo di Neanderthal era onnivoro

L’uomo di Neanderthal, cugino preistorico degli esseri umani, non era solo carnivoro, ma consumava anche vegetali, noci e tuberi. E’ emerso dall’analisi dei vecchi escrementi pietrificati trovati nei sedimenti del sito El Salt nel sud della Spagna e risalenti a 50.000 anni fa.

I ricercatori, i cui lavori sono stati pubblicati sulla rivista statunitense PLOS ONE hanno esaminato le tracce del colesterolo e dei fitosteroli presenti negli escrementi trovati recentemente in Spagna.

I campioni analizzati in un laboratorio del Massachusetts Institute of Technology di Boston dicono che l’uomo di Neanderthal potrebbe benissimo essere stato onnivoro come l’uomo moderno.

Pin It on Pinterest