L’immunoterapia contro il cancro è il più grande evento scientifico 2013
L’immunoterapia per il trattamento del cancro rappresenta il più grande progresso scientifico del 2013, secondo la lista delle 10 scoperte più importanti dell’anno, stilata dalla rivista americana ‘Science’.
Con i risultati positivi degli studi clinici pubblicati quest’anno, c’è “un senso di cambiamento di paradigma. L’immunoterapia è un modo totalmente diverso di trattare il cancro prendendo di mira il sistema immunitario e non il tumore stesso”, dice l’editoriale della rivista, osservando che gli oncologi sono convinti di essere a “un punto di svolta”, da cui non si torna indietro.
Diversi studi clinici di immunoterapia, trattamento che agisce sul sistema immunitario, si sono dimostrati molto promettenti, soprattutto contro i tumori più aggressivi, come il melanoma, riuscendo dove le altre terapie avevano fallito.