Scoperto il magnetar più potente dell’universo
Gli scienziati dell’Agenzia spaziale europea, lavorando con il telescopio a raggi x, XMM-Newton, hanno scoperto un insolito magnetar, un particolare tipo di stella di neutroni, che ha uno dei più forti campi gravitazionali dell’universo.
Si tratta della SGR 0418 + 5729, un magnetar, ossia una stella di neutroni, con un campo magnetico molto forte.
Le stelle di neutroni sono il nucleo morto di una stella massiccia, che è crollata su se stessa sotto l’influenza della sua gravità, dopo aver bruciato tutto il suo combustibile e essere stata una supernova.
Come regola, il diametro della stella di neutroni non è più di lungo di 15-20 km, ma la sua massa è paragonabile alla massa del sole.
Il suo campo magnetico è maggiore miliardi di miliardi di volte di quello generato, ad esempio, durante una risonanza magnetica.
Secondo i ricercatori, la 0418 SGR ruota più lentamente rispetto alle stelle di neutroni. Ma compie una rotazione completa attorno al suo asse in pochi secondi.
E’ situata nella nostra galassia e dista dalla terra 6500 anni luce.
Era stata scoperta nel giugno 2009, dai telescopi spaziali, poi è stata studiata anche dalla sonda dell’ESA XMM-Newton.
Le recenti osservazioni hanno trovato che essa nasconde un campo magnetico molto forte, che non era stato identificato in una prima analisi.
Andrea Tiengo della Scuola Superiore Universitaria Iuss di Pavia, autore di una descrizione pubblicata sulla rivista Nature, ha sviluppato con i suoi collaboratori nuova tecnica in grado di analizzare il campo magnetico della la 0418 SGR in modo molto più dettagliato.