In arrivo iKnife: il bisturi che rileva i tumori
Un nuovo bisturi, chiamato iKnife, è in grado, in tre secondi, di rilevare quando un tessuto è sano o canceroso.
Il nuovo strumento chirurgico, descritto recentemente sulla rivista americana Science Translational Medicine, è stato utilizzato su 91 pazienti ed è riuscito a fare una diagnosi particolarmente precisa.
Questo bisturi di “nuova generazione” utilizza la corrente elettrica creando un piccolo vapore quando taglia il tessuto umano. Il fumo che si sviluppa viene analizzato dallo strumento, attraverso uno spettrometro di massa, che determina se si tratta di un tessuto sano o tumorale. Il rosso indica un tessuto canceroso e il verde un tessuto sano.
Lo strumento è stato ideato dal chimico ungherese Zoltan Takats dell’Imperial College di Londra ed è preciso al 100%.
Attualmente, per distinguere il tessuto sano da un tumore si inviare un campione in laboratorio per le analisi.