Mese: Giugno 2013
Noam Chomsky: la maggiore minaccia alla pace mondiale è costituita da Stati Uniti e Israele
In un’intervista rilasciata al quotidiano messicano La Jornada, il noto studioso, filosofo e linguista Noam Chomsky ha detto che gli Stati Uniti, insieme a Israele, rappresentano la maggiore minaccia alla pace mondiale. Per il professore di linguistica al MIT, la minaccia vera non è rappresentata dall’Iran, ma dagli Stati Uniti e da Israele.
Leggi tuttoNasa: il satellite Iris studierà il Sole per quasi due anni
- IN DIES
- Giugno 30, 2013
- Astronomia
- Nasa
- sole
La Nasa ha lanciato con successo venerdì dalla California il satellite Iris, per studiare l’attività del Sole, quasi ininterrottamente per due anni. Iris è dotato di un telescopio ultravioletto e di uno spettrografo per ottenere immagini ad alta risoluzione e spettri a distanza di pochi secondi.
Leggi tuttoTre genitori biologici per un bambino
- IN DIES
- Giugno 30, 2013
- DNA mitocondriale
- Salute
Il governo britannico ha accettato che il parlamento discuta su un tipo di riproduzione assistita che utilizza il DNA di tre genitori per creare un embrione sano. Questa nuova tecnica si propone di evitare che le madri trasmettano ai loro bambini gravi malattie genetiche come la distrofia muscolare, sostituendo il loro DNA mitocondriale difettoso con […]
Leggi tuttoE’ morta l’astrofisica Margherita Hack
- IN DIES
- Giugno 29, 2013
- Trieste
Si è spenta questa notte a Trieste per problemi cardiaci l’astrofisica Margherita Hack. La scienziata aveva 91 anni ed era ricoverata nell’ospedale di Cattinara da alcuni giorni. Nata a Firenze, si era laureata in fisica all’Università di Firenze. Aveva insegnato astronomia dal 1964 al 1997 nell’Università di Trieste e aveva diretto l’Osservatorio astronomico di Trieste […]
Leggi tuttoElisabetta Canalis sexy in lingerie su Instagram
Elisabetta Canalis con la sua campagna di biancheria intima per il marchio Lormar, sta deliziando maschietti ed estimatori della bellezza femminile.
Leggi tuttoSequenziato il genoma di un cavallo vissuto circa 700.000 anni fa
- IN DIES
- Giugno 29, 2013
- Canada
- cavallo
- Dna
- genoma
I ricercatori sono stati in grado di decifrare il genoma di un cavallo di 700 000 anni fa. E’ stato, di gran lunga, il più antico genoma mai analizzati fino ad oggi. Tutto era iniziato nel 2003 con il ritrovamento di un pezzo di osso fossilizzato in uno strato di terreno ghiacciato (permafrost) dello Yukon […]
Leggi tuttoDiabete di tipo 1: nuove speranze da un vaccino inverso
In futuro, probabilmente sarà possibile combattere il diabete di tipo 1, con un vaccino. I ricercatori hanno sperimentato positivamente un sistema che utilizza un frammento di DNA del malato, contenente una versione modificata della proinsulina, la proteina che scatena il diabete 1.
Leggi tuttoForbes: Oprah Winfrey è ancora la più potente al mondo
- IN DIES
- Giugno 27, 2013
- classifica
- Forbes
- Oprah Winfrey
- Usa
Quest’anno, Oprah Winfrey si trova ancora una volta in cima alla lista delle 100 celebrità di Forbes più potenti al mondo. E’ la quinta volta che la regina dell’intrattenimento è al primo posto in questa classifica. Seguono Lady Gaga, Steven Spielberg, Beyoncé e Madonna. Sesta è Taylor Swift , seguita da Bon Jovi e dalla […]
Leggi tuttoEsplode il malware nel mobile
- IN DIES
- Giugno 27, 2013
- Android
- malware
- mobile
- telefonia
Gli utenti dello smartphone hanno visto un’esplosione di malware nel corso dell’anno passato, dominato dal sistema operativo Android di Google. Secondo l’indagine di Juniper Networks per cellulare, pubblicata mercoledì, il 92 per cento degli attacchi avviene su Android. Il restante 8 per cento prende di mira piattaforme più piccole come Windows Mobile, BlackBerry e Symbian.
Leggi tuttoIch bin ein Berliner: 50 anni fa il celebre discorso di Kennedy a Berlino
- IN DIES
- Giugno 27, 2013
- Berlino
- discorso
In Germania mercoledì è stato celebrato il 50° anniversario del discorso fatto a Berlino da John Kennedy con il suo celebre “Ich bin ein Berliner”, “Io sono un berlinese”. Quello del 26 giugno 1963, pronunciato mentre la Guerra Fredda imperversava, fu uno degli ultimi grandi discorsi di John F. Kennedy, assassinato cinque mesi dopo, a […]
Leggi tutto