Pesticidi, insetticidi, diserbanti e solventi aumentano il rischio di sviluppare la malattia di Parkinson
L’esposizione ai pesticidi, agli insetticidi, ai diserbanti e ai solventi è probabilmente associata a un più alto rischio di sviluppare la malattia di Parkinson.
Lo ha rilevato una grande analisi fatta su più di 100 studi effettuati in tutto il mondo.
La ricerca è stata condotta in collaborazione con Gianni Pezzoli, dell’Associazione Italiana Parkinsoniani (AIP) e da Emanuele Cereda e suoi colleghi, della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
Per l’analisi, i ricercatori hanno esaminato 104 studi.
E’ emerso dalla revisione, pubblicata su di Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology, che l’esposizione ai pesticidi, agli insetticidi, ai diserbanti e ai solventi aumenta il rischio di sviluppare la malattia di Parkinson dal 33 all’80 per cento.
Da alcuni studi esaminati dai ricercatori è emerso pure che l’esposizione a determinati pesticidi raddoppia il rischio di sviluppare la malattia.