Uno studio canadese pubblicato su 'The Journal of Neuroscience' ha dimostrato che l'apprendimento della musica…
Un bambino ha tre volte più probabilità di diventare sonnambulo, se uno dei suoi genitori lo è e ha sette volte più probabilità di diventarlo se padre e madre sono entrambi sonnambuli, secondo un nuovo studio scientifico.
Un team di ricercatori canadesi, irlandesi e russi hanno indagato due fenomeni: il sonnambulismo e i terrori notturni.
Il sonnambulismo è un disturbo del sonno. Il soggetto sonnambulo dormendo si alza, cammina e parla. I terrori notturni si verificano all’inizio della notte, soprattutto nei bambini. Sono diversi dagli incubi e si manifestano con crisi, urla nel sonno e stato agitato.
I ricercatori, per giungere alle loro conclusioni, hanno studiato dei dati relativamente ai bambini di età compresa tra un anno e mezzo e 13 anni dal 1999 al 2011. Hanno vagliato le abitudini di sonno dei bambini e quelle dei loro genitori attraverso dei questionari.
You must be logged in to post a comment Login