Per mantenere un cervello giovane si deve fare esercizio fisico secondo un nuovo studio fatto…
L’esercizio fisico aumenta il volume dell’ippocampo, una struttura del cervello che svolge un ruolo chiave nella memoria e nell’orientamento spaziale.
Si sapeva, che l’attività fisica migliora l’ossigenazione del cervello e aiuta a mantenersi in buona forma. Un nuovo studio fatto nell’Università della Colombia britannica ha trovato che muoversi ha anche un effetto diretto misurabile sull’architettura del cervello.
Lo studio è stato fatto coinvolgendo degli uomini anziani, con decadimento cognitivo lieve, divisi in tre gruppi, che hanno svolto due sessioni di esercizio fisico di un’ora a settimana per sei mesi.
E’ emerso dalla risonanza magnetica che le dimensioni dell’ippocampo, rilevate con la risonanza magnetica, erano aumentate nel gruppo che aveva fatto esercizio aerobico.
I partecipanti allo studio avevano camminato di buon passo, ma le attività aerobiche sono tante e comprendono anche il nuoto o l’andare in bicicletta.
Gli autori dello studio, che hanno sottoposto i volontari anche a dei test sulle facoltà cognitive, dicono che l’esercizio aerobico regolare, rallenta il declino cognitivo.
You must be logged in to post a comment Login